Sorgo Bianco Decorticato: il cereale antico che conquista la pasticceria moderna

Cos’è il Sorgo Bianco?

Il sorgo è un antico cereale della famiglia delle graminacee, originario dell’Africa.
Resiste straordinariamente alla siccità grazie a radici profonde che gli permettono di sopravvivere anche in condizioni estreme. Per tale motivo è riconosciuto dalla FAO come una delle risorse più promettenti per l’agricoltura sostenibile del futuro.

Naturalmente senza glutine: Ideale per preparazioni per celiaci o intolleranti al glutine.
Utile nel controllo del diabete: grazie al basso indice glicemico e alla sua composizione nutrizionale.
La versione decorticata: priva dello strato più esterno, risultando più digeribile.
Ricco di fibre, proteine, minerali: ferro, zinco, e magnesio.
Ricco di antiossidanti: contiene composti fenolici, tannini, antociani e altri antiossidanti naturali presenti in concentrazioni superiori rispetto ad altri cereali. Queste sostanze aiutano a contrastare lo stress ossidativo, a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre il rischio di malattie infiammatorie, cardiovascolari e degenerative.
Sorgo Bianco
Il Nostro Ingrediente Segreto:

Proprietà nutrizionali del sorgo bianco

Il sorgo è considerato un superfood grazie al suo contenuto di:

Fibre: aiutano la digestione e il senso di sazietà
Fenolici, tannini, antociani e altri antiossidanti: contrastano lo stress ossidativo
Proteine vegetali: supportano una dieta bilanciata
Minerali: ferro, magnesio, zinco
Indice glicemico basso: ideale anche per chi tiene sotto controllo la glicemia

Una scelta sostenibile

Il sorgo bianco è anche una scelta ecologica. È un cereale resistente alla siccità, che richiede poca acqua e si adatta a terreni difficili, rendendolo una coltura sostenibile dal punto di vista ambientale.

Torna in alto